Scienziati hanno trovato frammenti di polvere stellare precedenti alla formazione del sistema solare nell'asteroide Ryugu. Questa scoperta fornisce informazioni sulla dinamica del sistema solare esterno.
Un gruppo di scienziati ha scoperto che i campioni dell’asteroide Ryugu raccolti dalla missione Hayabusa2 dell’Agenzia Spaziale Giapponese contenevano frammenti di polvere stellare precedenti alla nascita del sistema solare. Secondo un articolo pubblicato il 14 luglio su Science Advances, è probabile che i frammenti di materiale di Ryugu provengano dai bordi ghiacciati del sistema solare e non dall’asteroide stesso. Ann Nguyen, ricercatrice presso il Johnson Space Center della NASA a Houston, ha affermato che la scoperta “è davvero unica”, perché questo nuovo tipo di materiale può fornire informazioni sulla dinamica del materiale del sistema solare esterno.
“Il mio obiettivo di ricerca sono i grani presolari”, ha detto la scienziata, riferendosi a minuscole particelle di materiale che si sono formate dalle ceneri di stelle morenti. Questi grani contengono isotopi diversi da quelli formati dal Sole, rivelando la loro strana origine.
Come è stata condotta la ricerca?
Il team di ricercatori ha esaminato due campioni dell’asteroide, ciascuno di meno di un millimetro, dopo aver selezionato dei frammenti di roccia chiamati clasti che si distinguevano dal resto del campione di Ryugu.
Dopo aver effettuato test utilizzando microscopi elettronici a scansione e altre tecniche di imaging, gli scienziati hanno determinato che i clasti erano chimicamente diversi da altri materiali, con minori contenuti di ossigeno, magnesio e silicio, e maggiori quantità di ferro e zolfo.
Inoltre, è stato trovato che la concentrazione di grani presolari era più alta rispetto ad altri campioni dell’asteroide.
Questi grani contengono carburo di silicio, che si distrugge facilmente con l’acqua, oltre a una maggiore abbondanza di materia organica.Cosa significa?
L’analisi effettuata mostra che questi grani non facevano originariamente parte del corpo di Ryugu. Secondo gli astronomi, erano in realtà frammenti di una cometa che si è formata nella fascia di Kuiper del sistema solare esterno, dove le condizioni erano fredde e secche. Quindi, i grani si sono dispersi sui detriti che hanno formato Ryugu in qualche momento tra la distruzione dell’asteroide originale e la formazione della pila di detriti.
“Tra questi eventi, ha raccolto altri amici provenienti da altri corpi, da diverse parti del sistema solare”, ha affermato Nguyen. Non è ancora chiaro come il materiale proveniente dal sistema solare esterno sia arrivato su Ryugu, ma c’è una teoria secondo cui l’asteroide si è formato lontano dal Sole e vicino alla fascia di Kuiper. “È interessante immaginare come sia emerso questo asteroide e cosa abbia raccolto lungo il percorso”, ha aggiunto la ricercatrice.
I clasti possono rivelare di cosa erano fatti gli ingredienti inalterati che hanno formato il sistema solare. “Se vogliamo capire gli ingredienti da cui si è formato il sistema solare, gli ingredienti originali, dobbiamo trovare questi clasti estremamente rari e inalterati. […] Questo è uno di loro”, ha dichiarato il cosmochimico Philipp Heck del Field Museum di Storia Naturale di Chicago.
L’asteroide Ryugu
La missione Hayabusa2 ha lasciato la Terra nel 2014 e ha raggiunto la sua posizione stazionaria sull’asteroide Ryugu (162173) nel giugno 2018, dopo aver percorso 3,2 miliardi di chilometri in un’orbita ellittica intorno al Sole. Un anno dopo, ha atterrato due volte sul pianetoide e ha raccolto i campioni che ha portato sulla nostra Terra alla fine del 2020.
Ryugu è composto da una “matrice idratata” che include materiali come l’argilla, con composti a base di carbonio incastonati ovunque. Secondo gli specialisti, si è formato dai detriti di un asteroide più grande che si è spezzato in una collisione.
Uno studio precedente ha rivelato che l’asteroide conteneva composti organici azotati che fanno parte dell’acido ribonucleico (RNA), una molecola polimerica essenziale in diverse funzioni biologiche di codifica, decodifica, regolazione ed espressione dei geni.
https://postbreve.com/asteroide-ryugu-con-polvere-stellare-precedente-alla-nascita-del-sistema-solare-28335.htmlScienzaTopAgenzia Spaziale Giapponese,Asteroide Ryugu,Fascia di Kuiper,Hayabusa2,Missione Spaziale,Polvere stellare,Scoperta Spaziale,Sistema Solare,Spazio News,Spazio UFO