Scienza

L’Asteroide B2Bomber sfiorerà la Terra: probabile collisione nel settembre 2017

Scoperto nel 2013, il “Near Earth Asteroid2013 TX86, ribatezzato “B2Bomber“, con un diametro stimato di 100 piedi, più o meno le dimensioni di un B2Bomber a pieno carico, si dirige verso la Terra completamente invisibile dagli astronomi. E qui sta il problema. Non sappiamo molto su questo asteroide che è a poche ore dal realizzare il suo massimo avvicinamento alla Terra. Gli scienziati affermano che questo grande pezzo di roccia spaziale è potenzialmente mortale.

Il B2Bomber è un potenziale pericolo di impatto asteroide e dimostra tutta l’importanza di acquisire e tracciare le orbite degli asteroidi aprendo coscientemente gli occhi sul loro reale pericolo. Si stima che, mentre sono stati scoperti il 90 per cento degli asteroidi più grandi di mille metri, solo il 30% dei NEA con dimensioni di 140 metri sono stati individuati, con meno dell’1 per cento dei NEA con dimensioni di 30 metri. Anche un asteroide di dimensioni di 30 metri è in grado di causare danni significativi ad una grande città.

L’asteroide B2Bomber farà il suo approccio alla Terra oggi 10 marzo 2016 alle 5:20 AM ora italiana e la comunità Slooh.com, che ha lanciato l’allerta asteroide, trasmetterà in diretta live streaming dall’osservatorio delle Isole Canarie. L’evento sarà seguito in tempo reale con le discussioni live dell’astronomo di Slooh, Eric Edelman, e lo scienziato Dr Mark Boslough, un esperto di scienza planetaria e di catastrofi globali.

Gli esperti sono in grado di definire con precisione l’orbita, anche se suggeriscono che l’asteroide B2Bomber sfiorerà la Terra passando a 11 mila miglia di distanza. Gli scienziati lanciano pure un allarme: probabile collisione con la Terra nel settembre 2017.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago