Su Autostrade per l’Italia si abbatterà una class action promossa da Assoutenti, volta a far ottenere agli automobilisti la restituzione delle maggiori somme pagate a causa della mancata riduzione dei pedaggi. Ne dà notizia l’associazione dei consumatori, specializzata nel settore dei trasporti, commentando la sanzione da 5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust ad Aspi per pratiche commerciali scorrette.
La decisione dell’Antitrust apre la strada ai risarcimenti in favore degli utenti dei servizi autostradali – spiega Assoutenti – Questo perché l’Autorità riconosce un ingiusto arricchimento della società che non ha ridotto i pedaggi in quelle tratte afflitte da criticità e disservizi vari, producendo un danno all’utenza in termini di qualità del servizio, tempi di percorrenza, code, ritardi, ecc.
“Stiamo studiando la fattibilità di una class action contro Autostrade per l’Italia alla quale potranno aderire tutti coloro che hanno usufruito delle tratte oggetto di provvedimento dell’Antitrust – spiega il presidente Furio Truzzi – Azione finalizzata a far ottenere agli automobilisti il rimborso delle maggiori somme pagate a causa della mancata riduzione dei pedaggi”.
Tutti gli interessati possono inviare da oggi una mail all’indirizzo nessunoescluso@assoutenti.it e riceveranno aggiornamenti e informazioni sulla class action di Assoutenti.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…