Resti di una antica foresta tropicale, vecchia di circa 400 milioni di anni, è stata trovata in Norvegia. È stata rinvenuta a Svalbard, un arcipelago norvegese nel Mar Glaciale Artico. E’ una scoperta che potrebbe spiegare uno dei più drammatici cambiamenti climatici nella storia della Terra.
Circa 400 milioni di anni fa, l’atmosfera terrestre assistito ad una riduzione di 15 volte in anidride carbonica. Gli scienziati che studiano il clima hanno a lungo cercato di spiegare questo fatto.
Alcuni scienziati ritengono che sia stato l’aumento del numero di foreste nel pianeta, proprio come quella che si trova in Norvegia, a far precipitare il cambiamento climatico. I possenti alberi tropicali hanno assorbito milioni di tonnellate di CO2 dall’atmosfera terrestre.
Guarda le foto dei fossili della Foresta scoperta in Norvegia.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…