SPAZIO ULTIMA FRONTIERA. Se in molti credono che la recente visita al pianeta Plutone con New Horizons possa essere considerata una meta incredibile raggiunta dall’essere umano, beh, si sbagliano. Oggi gli astronomi ci sorprendono avendo scoperto un corpo celeste ancora più lontano, lontanissimo.
Si trova, in ogni caso, all’interno del Sistema Solare. Si tratta di una roccia, 103 volte più grande della distanze del Sole alla Terra. La cosa più interessante, oltre ad essere il corpo celeste più lontano mai osservato dentro il nostro Sistema, è che probabilmente potrebbe darci informazioni di ottima “qualità” sulla creazione del sistema solare, visto che è rimasto intatto dalla sua creazione.
L’oggetto, che per adesso resta misterioso, si trova oltre la regione conosciuta con il nome “Fascia di Kuiper“, oltre Nettuno e Plutone. Si trova ai confini della Nube di Oort, un’ipotetica nube sferica di comete posta tra 20 mila e 100 mila UA o 0,3 e 1,5 anni luce dal Sole, cioè circa 2400 volte la distanza tra il Sole e Plutone. Gli scienziati pensano che è qui dove è nato il nostro Sole.
Per il fatto che e’ stata appena scoperta, non si conosce l’esatta orbita mentre viaggia all’interno del Sistema Solare, per cui gli astronomi potrebbero pure scoprire che la roccia spaziale passa molto più vicina al Sole di quanto la sua distanza attuale possa indicare in questo momento.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.