Salute

Alimentazione: Carne bianca o rossa, effetto nocivo sul livello di colesterolo

NUTRIZIONE – Ci fa bene mangiare carne? Una ricerca pubblicata nella rivista scientifica American Journal of Clinical Nutrition, ha scoperto che le carni bianche hanno lo stesso effetto nocivo sul livello di colesterolo delle carni rosse.

L’autore dello studio Ronald Krauss, direttore del Dipartimento Atherosclerosis Research presso CHORI ha dichiarato:

“Quando abbiamo pianificato questo studio, ci aspettavamo di scoprire un effetto più nocivo delle carni rosse sul livello di colesterolo rispetto a quello causato dalle carni bianche. Invece, abbiamo rilevato un effetto identico sul colesterolo delle carni a parità di grassi saturi”.

Il ricercatore è uno scienziato che ha condotto la nuova ricerca presso il Children’s Hospital Oakland Research Institute (CHORI). Il nuovo studio, ha messo in luce l’effetto dannoso anche delle carni bianche sul livello di colesterolo nel sangue.

L’effetto in questione, e il conseguente aumento di colesterolo nel sangue, anche con un apporto equivalente di proteine, non è stato dunque riscontrato solo nelle pietanze ricche di dannosissimi grassi saturi, come le bistecche, le salsicce, la pancetta e gli affettati: il rischio per la salute cardiovascolare è elevato anche con il consumo di pollo, tacchino e altri carne bianche.

“Le raccomandazioni attuali, secondo cui dovremmo limitare il consumo di carni rosse e non di quelle bianche, non è valido se vogliamo tenere a bada il livello di colesterolo nel sangue“, ha aggiunto dottor Krauss.

Che la carne, e in particolare quella rossa, sia dannosa per la salute, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è ormai conoscenza comune: i grassi saturi sono la principale causa di questi problemi, e in particolare quelli di natura cardiovascolare.

Per evitare il problema, gli scienziati invitano ad abbracciare un’alimentazione a base vegetale, da cui si può facilmente ricavare lo stesso apporto proteico delle carni. I legumi, specialmente i fagioli e le lenticchie, e in primis la soia, sono tra le fonti di proteine più alte in natura.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.