Scienza

Alieni in Mare: nuova specie “Angeli Marini” avvistati nell’Adriatico

L’Adriatico ha un nuovo abitante: si tratta dell’angelo di mare, una graziosa ed elegante lumaca. Gli angeli di mare sono piccoli molluschi planctonici, dal corpo trasparente, appartenenti alla famiglia Clionidae, noti scientificamente come Clione limacina. Possono crescere fino a cinque centimetri di lunghezza mentre le specie che vivono nei mari polari sono più grandi dei loro cugini.

Questo interessante mollusco si nutre di un altro tipo di lumaca marina, la Creseis clava, nota per il suo guscio affilato. Fino a pochi giorni non si sapeva della loro presenza nel Mare Adriatico fino a quando sono stati osservati e filmati nelle acque dell’isola di Ciovo, in Croazia.

Un video su YouTube (puoi vederlo anche a fine articolo) mostra questi organismi che sembrano danzare galleggiando nell’aria, lentamente, agitando le ali. Una danza pacifica e affascinante. È difficile immaginare che il corpo etereo e traslucido di un angelo di mare si sia evoluto da un’antica lumaca.

Gli esemplari di Clione limacina sono ermafroditi proterandri, ovvero gli individui producono sia gameti maschili sia femminili ma i primi maturano prima di questi ultimi.

I frequenti ormai ritrovamenti potrebbero essere il frutto del cambiamento delle condizioni climatiche e dell’aumento della temperatura dell’acqua marina. Tali variazioni potrebbero avere facilitato le migrazioni accidentali di specie alloctone.

Una delle principali cause del loro arrivo nel nostro mare, sta nelle acque di zavorra delle navi mercantili e delle petroliere. Queste ultime per avere stabilità in mare incamerano acqua nelle stive poi, prima di entrare nei nostri porti, rilasciano questa quantità di acqua in mare. Si tratta di acque ricche di uova, gameti, spore, organismi unicellulari e specie adulte che si insediano nell’Adriatico, spesso trovando un ambiente favorevole con condizioni chimico-fisiche idonee, nutrimenti che derivano dalle zone produttive e una temperatura dell’acqua mite.

Il video degli angeli si può visualizzare su YouTube in un filmato pubblicato nel marzo del 2014, nell’acquario di Kaiyukan di Osaka in Giappone.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago