Notizia curiosa quella che arriva dalla Gran Bretagna. I ricercatori del Royal Botanic Garden di Edimburgo (importante centro di ricerca scientifica per lo studio delle piante e della loro biodiversità e allo stesso tempo popolare attrazione turistica) hanno scoperto che un “tasso del Perthshire” in Scozia, albero millenario che probabilmente ricopre la top ten degli alberi piu’ vecchi dell’Inghilterra, dopo 3 mila anni di vita da “maschio” ha deciso di diventare “femmina”. Secondo quanto spiegato dai ricercatori del giardino botanico, l’albero finora spargeva polline e per questo motivo era considerato un “maschio”. Da alcuni giorni pero’, su alcuni rami sono spuntate le bacche rosse tipiche degli esemplari “femmina” della sua specie. Il cambio di sesso dei tassi era già stato osservato, ma non su esemplari cosi’ vecchi.
Movimenti oculari, uno studio: possibile indicatore precoce di declino cognitivo e perdita di memoria. Ecco…
Tre abitudini da seguire ogni due giorni per una casa sempre pulita e ordinata: i…
Permessi legge 104, sì ai controlli investigativi. Ecco quali sono i casi in cui questo…
Scuola dell’infanzia, come affrontare l’inserimento: consigli degli esperti per genitori e bambini così da vivere…
Supermercati: risparmio fino a 4.000 euro l’anno scegliendo i discount giusti. Ecco dove andare a…
Lo scatto senza veli di Belen Rodriguez divide il web tra sostenitori e critici accendendo…