Gesù e l’Arca dell’Alleanza nella Piramide di Giza?
Il corpo di Gesù e l’Arca dell’Alleanza potrebbero trovarsi nella Grande Piramide di Giza, secondo una nuova teoria
Paul Warner, antropologo britannico, ha annunciato i risultati di una ricerca che potrebbe rivoluzionare le conoscenze storiche e religiose: secondo il suo studio, il corpo di Gesù Cristo sarebbe sepolto all’interno della Grande Piramide di Giza, in Egitto, nascosto in una camera segreta insieme alla leggendaria Arca dell’Alleanza.
L’ipotesi è stata presentata ufficialmente dal Progetto di Recupero della Grande Arca (GARP, nella sigla inglese), che ha pubblicato un dossier contenente prove fotografiche e video.
Secondo quanto riferito, il luogo in questione sarebbe una grotta nascosta dietro un blocco di pietra che sigilla il passaggio sud della camera sotterranea della piramide. Questo ambiente, secondo gli studiosi, si troverebbe nella parte più profonda e remota della struttura originaria, scolpita direttamente nella roccia alla base del monumento.
Warner ha concentrato le sue ricerche proprio su questo passaggio sud, cercando indizi in testi religiosi del cristianesimo, ebraismo e islam, messi in parallelo con antichi documenti mesopotamici scritti su tavolette d’argilla cuneiformi.
L’antropologo sostiene che numerosi luoghi citati nei testi sacri — tra cui il Monte Sinai, il Monte degli Ulivi, il Monte Sion e la cosiddetta Montagna della Luce — farebbero in realtà riferimento alla Grande Piramide di Giza. Secondo la sua teoria, perfino il celebre Sermone della Montagna sarebbe stato pronunciato proprio in quel luogo.
Una scoperta che potrebbe portare alla pace in Medio Oriente?
Il prossimo obiettivo di Paul Warner è ottenere l’autorizzazione per liberare il passaggio sud della piramide, al fine di verificare direttamente la sua teoria. A suo avviso, “questa scoperta ha il potenziale per portare pace in Medio Oriente“, trattandosi di un punto d’incontro tra le tre grandi religioni monoteiste.
I risultati della ricerca sono già stati consegnati alle autorità egiziane, e in seguito a ciò il Consiglio Supremo delle Antichità ha nominato Warner consulente per il progetto Scan Pyramids Mission.
Questa iniziativa internazionale coinvolge scienziati e ingegneri di diversi Paesi che utilizzano tecnologia a radiazione muonica per esplorare l’interno delle strutture in pietra della piramide. Tuttavia, al momento, le indagini tecniche non sono ancora concluse e l’accesso alla camera segreta rimane precluso.
L’ipotesi avanzata da Warner apre a nuovi scenari di ricerca archeologica e teologica, con potenziali implicazioni storiche e religiose di portata globale.
https://postbreve.com/gesu-arca-alleanza-piramide-giza-scoperta-warner-32551.htmlScienzaTopAntico Egitto,Antropologia,Arca dell'Alleanza,Egitto,Gesù Cristo,Paul Warner,Piramide di Giza,Religione,Scoperta archeologicaIl corpo di Gesù e l’Arca dell’Alleanza potrebbero trovarsi nella Grande Piramide di Giza, secondo una nuova teoria Paul Warner, antropologo britannico, ha annunciato i risultati di una ricerca che potrebbe rivoluzionare le conoscenze storiche e religiose: secondo il suo studio, il corpo di Gesù Cristo sarebbe sepolto all'interno della...Andrea TosiAndrea Tosiandreatosi@postbreve.comEditorEnjoy your LifePost Breve