Categories: EsteriTop

60 persone morte negli Usa per colpa di Volkswagen

Si tratta di uno studio della rivista Environmental Research Letters. E’ emerso che circa 60 persone sono morte negli Stati Uniti, come conseguenza dei gas contaminanti emessi dai veicoli diesel della Volkswagen, la quale recentemente e’ stata accusato di installare un dispositivo per manipolare i test dei gas di scarico su circa 500 mila autoveicoli. Secondo quanto dimostrato dalla ricerca, potrebbero morire ulteriori 140 persone che soffrono di malattie respiratorie croniche come l’asma. Il numero di queste persone potrebbe essere piu’ grande nei paesi europei dove la percentuale di automobili diesel della compagnia tedesca e’ piu’ elevato. Si calcola che il costo equivalente alla contaminazione causata dai questi veicoli possa raggiungere l’incredibile cifra di 910 milioni di dollari. Fonte.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago