Hanno messo alla prova madre natura per recuperare il loro migliore amico, a quattro zampe. E’ possibile rivivere un’amicizia unica? Evidentemente sí, e adesso vi spiegheremo il perché. Quando è morto il cane di razza bulldog di Laura e Richard Remde, questa coppia inglese non voleva più vivere senza di lui. Facendo una ricerca in internet, hanno scoperto l’esistenza della Sooam Biotech Research Foundation (link alla pagina ufficiale), una discussa impresa che si dedica alla clonazione dei cani. Per meno di 100 mila euro Dylan, il nome del bulldog, “è tornato a casa”, o almeno una coppia genetica identica a lui. La clonazione di essere umani è illegale, però la clonazione commerciale dei cani, no. Sooam Biotech Research Foundation ha già clonato oltre 700 cani.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.