LifeStyle

Georges Perec, scrittore francese “La vita, istruzioni per l’uso”

Google oggi ricorda lo scrittore francese Georges Perec. Con un doodle animato celebra l’ottantesimo compleanno del celebre artista autore di “La vita, istruzioni per l’uso“, un romanzo del 1978, il cui libro valse all’autore, nello stesso anno, il premio “Prix Médicis”. Dedicato alla memoria di Raymond Queneau, il libro di Georges Perec è stato indicato da Italo Calvino come esempio di iperromanzo. Nel libro l’autore descrive in modo metodico la vita dei diversi abitanti di un immobile parigino seguendo uno schema circolare (lo schema del cavaliere, ripreso dal movimento del cavallo nel gioco degli scacchi).

Nato a Parigi il 7 marzo del 1936, Georges Perec morirà a Ivry-sur-Seine, il 3 marzo del 1982, alla giovane età di 46 anni a causa di un tumore ai polmoni.

In questa video intervista subtitolata in italiano del 1976, Georges Perec parla del suo libro, dei progetti in corso e della sua idea di letteratura.

Tra le curiosità riguardanti l’autore francese. Wikipedia cita l’asteroide numero 2817, scoperto nel 1982 (l’anno della morte dello scrittore), il quale porta il suo nome, Perec. Inoltre, nell’episodio dei Simpson “Indovina chi viene a criticare” Marge informa Homer che sulla loro macchina da scrivere non funziona la lettera “e” e lui le risponde “Non ci serve una stupida e!“. È un chiaro riferimento all’opera “La Disparition” di Perec dove riesce a evitare la lettera “e” nell’opera di 300 pagine. Ed è proprio in riferimento a questo dettaglio che Google ha deciso di dedicare all’artista un doodle dinamico (una gif) nel quale poco a poco va scomparendo la lettera “e” finale.

Georges Perec, infatti, è stato membro dell’OuLiPo, le cui opere sono basate sull’utilizzo di limitazioni formali, letterarie o matematiche. OuLiPo (acronimo dal francese Ouvroir de Littérature Potentielle, ovvero “officina di letteratura potenziale”) è un gruppo (non ristretto) di scrittori e matematici di lingua francese che mira a creare opere usando, tra le altre, le tecniche della scrittura vincolata detta anche a restrizione. Venne fondato nel 1960 da Raymond Queneau e François Le Lionnais. Altri membri di spicco sono i romanzieri Italo Calvino e il poeta e matematico Jacques Roubaud.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.