Colombia affronta un’epidemia ormai fuori controllo, che mette a rischio la vita di migliaia di neonati e che ha colto di sorpresa le autorità del paese sudamericano. Il bilancio è di più di 31555 di persone contagiate, di cui 5013 donne incinte, cifre che sono stati confermate in Colombia, secondo l’ultimo censimento ufficiale accurato delle vittime pubblicato sabato che conferma il secondo paese più colpito dopo il Brasile.
Il portavoce dell’Istituto nazionale della salute (INS) in un comunicato stampa ha comunicato che 5910 “nuovi casi” sono stati registrati la scorsa settimana. In tutto 66,1% sono donne, tra cui 5013 casi confermati di donne in gravidanza. Il bilancio del sabato precedente era di 22600 di cui 2824 casi di donne incinte.
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sempre puntuale nell’avvisare i cittadini, riporta anche le ultime cifre del report delle ultime 24 ore comunicato dalla Colombia, che informa che il monitoraggio dell’evoluzione dell’epidemia mostra che più della metà (56,4%) dei casi sono concentrati nei dipartimenti di Norte de Santander (il confine con il Venezuela), Huila (Sud), Cundinamarca (centro), Barranquilla (Nord) e Tolima (Sud).
La malattia, trasmessa da zanzare del genere Aedes, interessa nel paese soprattutto bambini ed adolescenti e raggiunge la massima diffusione in novembre, dopo la stagione delle piogge. La maggior parte dei vettori del virus sono del tipo “asintomatica”. È un’infezione silenziosa in un gruppo di persone altamente vulnerabili, donne incinte, che è associato con un risultato orribile per i loro bambini.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…