Quando si sentono attaccati da un calabrone invasore, formano una vera palla vivente e circondano il loro nemico fino a soffocarlo, incapace di resistere al caldo. Cucinato letteralmente. L’immagine è scioccante.
Ora, gli scienziati hanno scoperto qual’è l’attività neuronale nel cervello delle api quando si organizzano per assemblare la loro arma segreta. Precisamente, credono che questa attività cerebrale molto elevata sia ciò che consente a questi insetti di generare il loro calore costante e killer. La ricerca appare pubblicata su PLoS ONE.
Normalmente le api usano i loro pungiglioni per difendersi dai nemici, ma l’ape giapponese (Apis cerna japonica) impiega una strategia diversa per combattere il suo più grande avversario, il calabrone, che consiste nel circondarlo con un enorme abbraccio, uccidendolo con il calore. L’ape europea (A mellifera ligüística) non è in grado di organizzarsi in questo modo e le sue colonie vengono spesso distrutte dalle vespe.
Per provocare la rabbia delle api e formare la loro palla mortale, gli scienziati hanno attaccato un calabrone all’estremità di un filo e lo hanno posizionato vicino all’ingresso di un alveare. Mentre le api circondavano l’invasore, i ricercatori hanno separato alcuni dei lavoratori e hanno analizzato i loro minuscoli cervelli.
Gli scienziati hanno mappato le regioni attive del cervello e hanno scoperto che i centri cerebrali superiori dell’ape giapponese (conosciuti come corpi fungiformi) erano più attivi quando erano incaricati di soffocare la vespa.
Il team pensa che questa regione del cervello possa modulare la vibrazione dei muscoli del volo, che è ciò che genera questo calore. In questo modo le api possono mantenere una temperatura nella palla di circa 46ºC, necessaria per poter uccidere il loro nemico. Se la temperatura fosse più bassa la vespa non morirebbe, e se fosse più alta morirebbero non solo la vespa, ma anche le api stesse.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…