Salute

La verità sul terminare la doccia con l’acqua fredda

Avrete sicuramente sentito parlare dei benefici per il nostro corpo nel terminare una doccia calda con un getto di acqua fredda. Alcuni dicono che serve per rassodare la pelle, altri che è ideale contro la cellulite. Vi raccontiamo quattro verità su questa leggenda metropolitana.

Funziona veramente per la nostra pelle? Secondo alcuni dermatologi la salute o l’aspetto della nostra pelle non cambia per finire la doccia con l’acqua fredda. Cessa di esistere quindi uno dei miti più diffusi, quello secondo il quale la pratica serve per riaffermare i tessuti; ipotesi scartata senza una ricerca conclusiva. Dal punto di vista dermatologico, l’acqua fredda in realtà non aiuta. Non ci sono prove che dimostrino che abbia alcun effetto. I risultati positivi di questa pratica sono presunti e quindi sono dei miti. Ci sono invece studi che dimostrano gli effetti positivi da altri punti di vista, per esempio, quello cardiovascolare.

Favorisce la circolazione? L’acqua fredda provoca una reazione particolare nel corpo: genera specificamente cambiamenti vascolari, cioè, agisce nel sangue. Il freddo provoca vasocostrizione, assottigliamento della parete vasale. Questo aumenta leggermente la pressione sanguigna, venosa e il flusso linfatico. Aiuta anche il drenaggio.

Combatte la cellulite? Aumentando il flusso venoso e linfatico, collaborando nel processo di drenaggio interno, cambiando dall’acqua calda all’acqua fredda si favorisce la circolazione e, quindi, può essere un vantaggio nel trattamento o nella prevenzione di malattie come quelle delle vene varicose e cellulite. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che la cellulite è un processo per via sottocutanea e per questo l’acqua fredda non sarebbe utile per eliminarla. Secondo i dermatologi, pe combattere la cellulite si raccomanda di condurre una vita sana, esercizio fisico localizzato sulle cosce per esempio, e alcune terapie come la radiofrequenza, che a sua volta agisce per via sottocutanea.

Capelli lucidi e brillanti? Se l’ultimo risciacquo dei capelli avviene con acqua fredda, si chiude in modo ottimale la fibra capillare. Per questo motivo i capelli si vedono con una maggiore brillantezza. Molti esperti del settore affermano che si tratta di una formula consigliata perché, sigillando la cuticola fa sí che i capelli siano protetti. È importante considerare, comunque, che se mentre facciamo la doccia viene prodotto molto vapore, anche se stiamo terminando con l’acqua gelida, il calore farà sì che la cuticola rimane aperta, quindi, permeabile a fattori ambientali come lo smog e il sole. Ciò si raccomanda nella doccia di casa, allora, è di lasciare una finestra aperta o lavare i capelli separatamente.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago