Categories: Italia

Il libro “Tutti gli uomini del generale” viene presentato a Milano

Lunedì 21 dicembre, alle 18:30, nella grande sala del Teatro Franco Parenti verrà presentato il libro: “Tutti gli uomini del generale. La storia inedita della lotta al terrorismo”, Melampo Editore srl, autrice la giornalista Fabiola Paterniti, libro che racconta la storia e l’operato del generale Carlo Alberto dalla Chiesa attraverso le memorie di suoi veri e fidati collaboratori ai tempi dell’antiterrorismo. Guarda la foto della copertina del libro.

L’editore, che organizza l’evento, ha invitato sul palco insieme all’autrice ospiti eccellenti. Cominciando da Virginio Rognoni, Ministro dell’Interno nel periodo del terrorismo in Italia, co-firmatario insieme all’onorevole Pio La Torre della legge “Rognoni-La Torre” che ha introdotto nel nostro codice penale l’articolo 416 bis sul reato di associazione mafiosa; per il libro ha curato la prefazione. Passando per Gian Carlo Caselli e Armando Spataro, che col generale dalla Chiesa hanno diviso la trincea della lotta ai gruppi di sovversione terroristica. Finendo con il generale Gian Paolo Sechi, braccio destro del generale dalla Chiesa a Torino, e alcuni carabinieri del nucleo antiterrorismo, che porteranno la propria inedita testimonianza.

Qual è il senso di questo libro? Restituire verità e dignità storica a una vicenda, a una persona, a una figura istituzionale, a una famiglia di cui tanto si è scritto e detto, non sempre però onorandola con la lealtà e la giustizia che merita. A più di trent’anni dagli omicidi di via Carini a Palermo, il 3 settembre 1982, in un luogo simbolo della cultura milanese saranno celebrati, con onestà, il sacrificio di un uomo giusto e l’impegno, appunto, “di tutti i suoi uomini”.

Paterniti Martello Fabiola, è giornalista, iscritta nel 2001 all’elenco dei pubblicisti e poi dal 2003 a quello dei professionisti. Esperta in comunicazione politica e istituzionale. Dopo la laurea in Lettere, ha conseguito il diploma di Scienza e Tecnica della legislazione presso l’Isle, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Ha collaborato con diverse testate, occupandosi di cultura, di temi d’impegno civile, di legislazione antimafia e di tutela dell’ambiente. 
Ha promosso iniziative editoriali di autori emergenti in qualità di critico letterario ed ha recensito numerosi libri. È stata capoufficio stampa di diversi gruppi parlamentari. Nell’ambito della sua attività si è sempre battuta a difesa della libertà di informazione e per il rispetto della deontologia professionale.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago