Spesso venduto in forma di gel, la pianta di aloe vera è conosciuta per i suoi molti benefici per la salute e la pelle. Aiuta a combattere l’invecchiamento, fatica, allevia le ustioni, stress, problemi intestinali. Ma hai controllato la percentuale di Aloe nel tubetto comprato al supermercato? Secondo un recente studio americano, ci sono possibilità che la percentuale è uguale a… zero.
I risultati del laboratorio incaricato da Bloomberg News, comunemente conosciuta come Bloomberg, un’agenzia di stampa internazionale, tra le più note al mondo, con sede a New York, si riferiscono a tre marchi americani: Wal-Mart, Target e CVS. In questi prodotti non è stata trovata traccia della vera pianta di Aloe vera.
Qual è la situazione in Italia? La situazione è simile a quello di Stati Uniti d’America. Lo status speciale delle piante medicinali usate, quindi non farmaceutiche, per ottenere prodotti di largo consumo come bevande o cosmetici e di cui i produttori e rivenditori, sono immuni da sanzioni, almeno finché non accadranno incidenti. I requisiti di composizione e le caratteristiche finali del prodotto commerciale e la concentrazione di sostanze attive evidenziano una sostanziale inadeguatezza. Pertanto, Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” consiglia di utilizzare prodotti simili e altri rimedi naturali noti ed efficaci, disponibili nelle farmacie. L’Aloe non è una pianta unica e insostituibile.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…