Nel sud della Francia sono state recentemente scoperte mosche carnivore della specie ‘Thyreophora cynophila’, dette anche mosche dell’avvoltoio barbuto, considerate estinte dal 1836. In precedenza, la specie è stata rilevata in Spagna nel 2010, spiega una dichiarazione rilasciata dal Parco nazionale dei Pirenei in Francia.
Nel febbraio 2022, durante una sorveglianza sanitaria nella Valle dell’Ossau, un ranger del parco ha potuto osservare le mosche sui resti di un cinghiale sdraiato sulla neve a un’altitudine di 1.700 metri sul livello del mare.
‘Ma non una mosca qualsiasi! Erano Thyreophora cynophila, chiamate anche mosche dell’avvoltoio barbuto’, che condividono una ‘testa arancione brillante’ con questo rapace, afferma la dichiarazione.
Il testo specifica che le mosche di questa specie sono più attive in inverno, quando le loro larve si nutrono dei resti di animali che si decompongono nella neve, in particolare di grandi mammiferi.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.