LifeStyle

Test del DNA per cani, di moda negli USA

Aprire un kit, torcere il tampone, immergerlo in una soluzione, miscelare e attendere con impazienza il risultato è diventato un rituale familiare. Solo che questa volta non si tratta di un test di rilevazione covid-19 ma di un test del DNA per cani. La popolarità di questi test, emersa circa quindici anni fa, è recentemente esplosa negli Stati Uniti, dove quasi il 40% delle famiglie possiede almeno un cane.

Embark Vet, fondata nel 2015 e che commercializza uno dei kit più popolari negli Stati Uniti, assicura di aver registrato una crescita del 235% tra il 2019 e il 2020. E la pandemia ha aumentato il trend, afferma un veterinario. Costano tra 100 e 200 dollari a seconda del kit. Ma nel Paese in cui il cane fa da padrone, il prezzo è relativizzato: gli americani hanno speso quasi 104.000 milioni per i loro animali nel 2020, secondo l’American Association of pet products. Una volta inviato il campione, l’attesa può variare da due settimane a un mese.

L’obiettivo principale è essere chiari sulla razza del cane. A volte, quando qualcuno compra un cane di razza, vuole essere sicuro che non ci sia stato alcun errore. È stato il caso di Ashley Ternyila, che vive nel New Jersey. Il pastore tedesco che ha comprato da un allevatore somigliava troppo a un lupo, nonostante la sua pelliccia bianca, quindi “per mettere a tacere le voci, ha fatto un test”, ha riferito alla stampa. E coloro che portano i loro animali domestici dai rifugi cercano di conoscere i fatti sulla vita passata del nuovo membro della famiglia.

“Avere un cane significa anche voler sapere da dove viene, qual è la sua storia”, spiega Mila Bartos, un avvocato di 51 anni che vive a Washington. Ha adottato i suoi tre cani, Natty, Maisie e Mabel, e per ognuno ha fatto ricorso a un test del DNA, che gli ha dato una panoramica dell’albero genealogico. Scoprì che Natty, un misto di pitbull, beagle, chow-chow e pastore tedesco, aveva un cugino che viveva nelle vicinanze di Baltimora, o che Maisie, metà labrador retriever con un pelo marrone lucido, discendeva da cani da esposizione.

Levi Novey, un consulente di 42 anni con sede in Virginia, assicura che il test gli ha permesso di “capire meglio” il comportamento di Summer, il suo cane nero di 6 chili, “la sua energia, il suo istinto di caccia” e “il modo in cui sceglie alle persone con cui è coccolata.

È un “desiderio di comprendere, prevedere e anticipare le azioni dei loro cani” che rafforza la curiosità dei proprietari per la razza, afferma Allen McConnell, un professore di psicologia specializzato nella relazione tra gli esseri umani e i loro animali domestici.

Le razze canine, infatti, non sono esenti da stereotipi (“I labrador interagiscono bene con i bambini, i pitbull sono cani da guardia aggressivi”), che, seppur a volte imprecisi, possono aiutare a interpretare il comportamento dell’animale, spiega. Levi Novey fu anche sollevato nel vedere che Summer non era predisposta a una malattia genetica.

È proprio uno degli argomenti a favore di questi test: quelli più costosi consentono di controllare nel DNA i geni che causano anomalie cardiache, disturbi renali, sordità prematura … Ma Sarah Bowman, una veterinaria a Washington, avverte che solo perché un cane ha il marcatore genetico (per una patologia) non significa che abbia la malattia.

Al massimo, questi test consentono di conoscere il rischio e di essere estremamente vigili, spiega. L’American Veterinary Association raccomanda di consultare uno dei suoi esperti “prima di prendere una decisione basata sui risultati di questi test”.

Anche negli Stati Uniti, come in altri paesi, alcune razze di cani sono considerate aggressive, come pitbull o staffordshire terrier, e sono vietate in alcuni appartamenti. E in un paese soggetto a cause legali, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è possibile che se un cane adottato è mezzo pitbull, il proprietario potrebbe sentire che “costituisce un problema”, soprattutto se teme una causa. “E se non vuoi conoscere queste informazioni, probabilmente non dovresti fare un test del DNA“.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Avocado svelato, fai il pieno di salute: proprietà sorprendenti, benefici nascosti e ricette da provare subito

Avocado, boom di consumi in Italia: proprietà nutrizionali e usi in cucina. Conoscere i benefici…

37 minuti ago

Allarme Instagram: c’è la funzione che viola la privacy, ecco cosa è e come disattivarla

Instagram, occhio alla funzione che viola la privacy: in cosa consiste e come si disattiva.…

2 ore ago

La chiamano i Caraibi di Roma: la spiaggia nascosta dell’Argentario che devi vedere almeno una volta

Un piccolo gioiello selvaggio, tra scogli e boschi, a poche ore da Roma: la Cala…

4 ore ago

Il lato oscuro del fitness, troppa palestra e troppe proteine: i rischi nascosti che mettono a repentaglio la tua salute

Se si fa troppa palestra e si acquisisce un quantitativo eccessivo di proteine potrebbe essere…

7 ore ago

Cambia tutto per la Legge 104: arriva la riforma, ecco da quando e quali sono i cambiamenti

Legge 104 verso la riforma: possibili cambiamenti e nuove sfide per i diritti. Ecco tutti…

10 ore ago

Legge 104 rivoluzionata, dal 2026 pioggia di ore e mesi retribuiti in più: chi potrà festeggiare

Legge 104: dal 2026 verranno date diverse ore di permessi in più e i tempi…

15 ore ago