Tesla Motors richiama oltre due milioni di vetture a causa di controlli insufficienti del sistema di guida automatica che aumentano i rischi di incidente. La NHTSA ha reso noto questo richiamo che coinvolge quattro modelli diversi. Il sistema Autopilot di Tesla è stato precedentemente coinvolto in incidenti.
Tesla Motors ha annunciato un richiamo per oltre 2 milioni di veicoli a causa di preoccupazioni riguardanti l’Autopilot, il suo sistema di pilota automatico. Il richiamo fa seguito a un’indagine della NHTSA durata più di due anni. Il richiamo coinvolge vari modelli Tesla prodotti tra il 2012 e il 2023 e si concentra sulla mancanza di controlli adeguati per prevenire l’uso improprio dell’Autopilot.
Tesla offrirà un aggiornamento software gratuito ai proprietari dei veicoli interessati. Nel 2021, la NHTSA aveva avviato un’indagine sul sistema Autopilot dopo una serie di incidenti, ma Tesla ha difeso la propria tecnologia. Tesla è stata una delle prime aziende a introdurre funzionalità di assistenza alla guida su larga scala.
Ricordiamo che è importante rivolgersi alle autofficine autorizzate o ai concessionari Tesla se si possiede un veicolo interessato al richiamo. Tesla sostituirà gratuitamente le parti problematiche dei veicoli oggetto del richiamo.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.