Categories: EsteriTop

Il terribile terremoto in Nepal M7,8 del 25 aprile 2015

Alle 06:11 UTC (08:11 in Italia e le 11:56 locali) di oggi sabato 25 aprile 2015, un terribile terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito la regione del Nepal e del nord est dell’India. Una zona famosa per la sua attivita’ sismica. Di fatto e’ considerata dagli esperti una delle regioni a piu’ alto rischio terremoti del mondo. Il sisma e’ avvenuto a circa 80 Km a Sud-Est dalla capitale Kathmandu dove sono crollati diversi edifici come la torre Dharahara (partimonio Unesco). Secondo la Cnn ci sarebbero piu’ di 150 persone decedute solo a Kathmandu. E’ stato sentito anche in India dove si registrano pure in questo paese delle vittime.

Si e’ trattato del piu’ forte e peggiore terremoto mai registrato nella zona dell’Himalaya dal 1934, quando una scossa di magnitudo 8.1 si verifico’ vicino all’Everest per un totale di oltre 10 mila vittime. L’attivita’ sismica della regione e’ causata dalla convergenza tra la placca indiana, a sud, e la placca euro-asiatica a nord, che ha determinato la formazione della catena dell’Himalaya. Secondo quanto riportato dagli esperti di INGV, il movimento relativo tra le due placche e’ di circa 2 centimetri per anno, il che significa che ogni 100 anni si accumula una deformazione pari a 2 metri di spostamento relativo tra le due placche.

Nell’area colpita dal terremoto di oggi non ci sono stati forti terremoti per diversi secoli ed e’ per questo motivo la zona intorno alla capitale Kathmandu era considerata un “gap sismico”. Secondo le stime preliminari dell’USGS e’ molto probabile che ci siano centinaia o migliaia di vittime. Fino a questo momento, secondo All India Radio News, il bilancio del terremoto e’ di 700 vittime.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago