TERREMOTO OGGI UMBRIA – Un terremoto di magnitudo 4,0 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale di INGV Terremoti alle ore 09:56 italiane di oggi, sabato 15 maggio 2021. L’epicentro è stato localizzato in provincia di Perugia, 2 km da Gubbio (PG), con ipocentro aD una profondità di circa 10 km. L’evento sismico è stato seguito, 20 minuti dopo, da un terremoto M3,1. Non si riportano danni a persone o cose: la pericolosità sismica di questa area è considerata molto alta. Il terremoto odierno è avvenuto in un’area la cui sismicità, è frequente ma relativamente moderata.
Il terremoto è stato risentito ampiamente in Umbria e in gran parte dell’Appenino Umbro-marchigiano, come si evince dai dati raccolti dal questionario di “Hai sentito il terremoto?”: i risentimenti stimati, al momento, fino al V grado MCS. Non sono mancate le telefonate ai vigili del fuoco da parte dei cittadini locali.
INGV Terremoti spiega che il sistema di faglie è quello dell’Alta Valle del Tevere, dominato in profondità dalla presenza di una grande faglia normale a basso angolo d’immersione (15°-20°), nota in bibliografia con il nome di Faglia Alto Tiberina. L’ATF è una faglia che per le sue dimensioni (60 x 30 km) potrebbe generare un forte terremoto, fino a magnitudo 7. L’assenza di un evento di tali dimensioni nei cataloghi di sismicità storica, la particolare geometria dell’ATF, ossia il basso angolo di immersione inferiore 30° che ne fa una struttura geologica sfavorevolmente orientata per la riattivazione rispetto al campo di sforzi regionale, e la continua e costante occorrenza di piccoli terremoti, con occasionali eventi di moderata grandezza (fino a magnitudo M 5.6; Gubbio 29 aprile 1984), fa dell’Alta Valle del Tevere un laboratorio naturale (TABOO) per lo studio delle modalità con cui le faglie accomodano la deformazione tettonica.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.