TERREMOTO OGGI – Una serie di terremoti in Sicilia tra la mattina del 29 agosto al primo pomeriggio del 30 agosto 2022. Sono stati rilevati 47 eventi con magnitudo Ml compresa tra 1.4 e 3.5, di cui 9 con magnitudo pari o superiore a 3.0. La regione interessata si trova ai limiti delle pendici occidentali dell’Etna, in un’area di media pericolosità sismica. Storicamente i danni più rilevanti (VIII grado di intensità a Regalbuto) sono stati registrati in seguito ad eventi sismici avvenuti lungo la costa catanese (come ad esempio il terremoto del 20 febbraio 1818 di magnitudo Mw 6.3). Più in prossimità all’area di questo sciame sismico sono avvenuti terremoti di magnitudo inferiore tra cui l’evento del 20 febbraio 1718 nella Sicilia orientale (Mw 5.25) e quello molto più recente del 6 ottobre 2018 (Mw 4.72).
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…