Un terremoto di magnitudo 5,9 è stato registrato questo mercoledì alle 19:47 GTM, con epicentro 41 chilometri a sud-est della città di Hasaki, in Giappone, secondo quanto riportato dall’US Geological Survey (USGS). Il forte sisma ha avuto come ipocentro una profondità di 25,4 chilometri vicino alle coste dell’isola di Honshu. Al momento, non ci sono segnalazioni di lesioni o danni materiali.
Da parte sua, l’Agenzia meteorologica giapponese ha posto l’entità del terremoto a M6,2. L’istituzione giapponese ha indicato che il terremoto si è verificato alle 4:47 del mattino (ora locale) e ha localizzato il suo epicentro a 30 chilometri di profondità nella prefettura orientale di Chiba.
Le autorità devono ancora emettere un avvertimento sullo tsunami, ma raccomandano comunque che coloro che si trovano vicino alle zone costiere si spostino verso un livello più elevato, secondo i media locali.
Coordinate geografiche: 35.457°N 141.151°E (guarda la mappa).
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…