Bayer ha raggiunto un patteggiamento da 10,5 miliardi di dollari per risolvere decine di migliaia di azioni legali negli Stati Uniti sul Roundup, il diserbante a base di glifosato di Monsanto accusato di causare il cancro. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti e viene rilanciato da Notizie IN. Bayer ha “ereditato” il Roundup quando ha acquistato Monsanto nel 2018.
Da anni il diserbante Roundup a base di glifosato è al centro di polemiche, poichè considerato sicuramente tossico da vari gruppi ambientalisti e probabilmente cancerogeno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Pertanto il patteggiamento che riguarda circa 95.000 delle 120 mila azioni legali contro la Monsanto, “è come estinguere solo parte dell’incendio di una casa”, afferma Fletch Trammell, avvocato di uno studio legale che rappresenta 5.000 persone che non hanno aderito al patteggiamento.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…