TERREMOTO NEPAL – Sono 1805 le vittime del sisma di magnitudo 7,8 occorso in Nepal sabato 25 aprile. Secondo i dati ufficiali diffusi dal ministero dell’Interno napalese i feriti sarebbero 4718. Come anticipato e’ stato ufficializzata la notizia che c’era anche un manager di Google fra le vittime. L’uomo, a quanto sappiamo, stava facendo un’escursione sull’Everest con altri due dipendenti dell’Azienda.
Google si impegna a stanziare un milione di dollari per le conseguenze del sisma e mette a disposizione per il Nepal “Google Person Finder“, un servizio che aggrega informazioni fornite dagli utenti per individuare le persone scomparse visto in azione gia’ con il catastrofico terremoto di Haiti del 2010 di magnitudo 7,0 Mw con epicentro a circa 25 chilometri in direzione ovest-sud-ovest della città di Port-au-Prince.
Anche Facebook e’ entrato in azione aprendo “Safety Check“. Si tratta di una pagina sulla quale chiunque si trovi nell’area del sisma puo’ comunicare subito di essere in salvo.
Dati aggiornati rivelano quali città italiane offrono servizi di qualità, affitti accessibili e vivacità culturale…
Stop ai cattivi odori in cucina: le soluzioni efficaci contro la puzza della spazzatura. Così…
Il ricco e prestigioso museo egizio più importante del mondo sta per aprire e mostra…
Arrendamento della casa: le indicazioni di stile e colore secondo i consigli di esperti interior…
Buoni pasto, verso l’aumento dei benefici e vantaggi: le novità attese nella manovra 2026. Ecco…
Novità su Facebook: uno strumento rivoluzionerà il modo di approcciarsi al social. Si prevede un…