Meteo Terremoti

Terremoti e Eruzioni del Vulcano Etna del 21 dicembre 2020 al Cratere di Sud-Est

Nella mattinata del 21 dicembre 2020 si è verificato un episodio parossistico al Cratere di Sud-Est del Vulcano Etna.

Già durante la giornata del 20 dicembre le reti di sorveglianza dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (OE-INGV) avevano registrato un graduale aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico ma, a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno impedito le ordinarie osservazioni tramite la videosorveglianza, non era stato possibile fare osservazioni dirette.

A partire dalle prime ore del 21 dicembre è stata registrata una intensa attività di tipo stromboliano da tre bocche eruttive sul Cratere di Sud-Est.

Alle ore 8:00 (locali) l’ampiezza del tremore vulcanico ha mostrato un aumento repentino e, alle 10:00, dalle immagini delle telecamere di sorveglianza termica situate a Bronte e a Nicolosi è risultato evidente un’attività di fontane di lava da almeno due bocche eruttive sul Cratere di Sud-Est, con formazione di un’alta colonna eruttiva. In alcuni momenti di visibilità si è potuto accertare che sono state emesse due colate di lava, una attraverso il settore sud-occidentale del cono del Cratere di Sud-Est, che era collassato durante il parossismo del 13 dicembre u.s., e l’altra sul lato nord-orientale del cono.

L’attività di fontana di lava è durata meno di un’ora e si è sostanzialmente conclusa verso le ore 12:00 del 21 dicembre, contestualmente ad una diminuzione dell’ampiezza del tremore vulcanico.

L’attività dell’Etna è costantemente monitorata dall’Osservatorio Etneo dell’INGV di Catania. E’ in corso il consueto sopralluogo da parte del personale OE-INGV  nell’area interessata per prelevare campioni dei prodotti emessi durante il parossismo odierno.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago