Londra ospita ben 250 mila italiani, l’equivalente della tredicesima città italiana per numero di cittadini. E’ notizia recente la polemica scatenata dalle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell’Interno britannico Theresa May riguardanti la chiusura delle frontiere ai cittadini UE sprovvisti di un contratto di lavoro.
In questo contesto, per favorire l’integrazione culturale tra italiani e inglesi in un contesto lavorativo britannico, l’Università Unicusano ha lanciato il video Le 7 regole del bon ton inglese in ufficio a misura di italiano che mette in guardia dai sette più comuni errori in cui gli italiani potrebbero incappare nel mondo del lavoro made in UK.
Il protagonista è un omino goffo intento a prendere i più frequenti “scivoloni comportamentali” in campo lavorativo in terra britannica. Un’ottima guida se siete tra coloro che desiderano studiare e lavorare nel Regno Unito.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.