Una scossa di terremoto è stata sentita dalla popolazione pochi minuti fa nel Nord Italia. Alle ore 01:15 italiane, le ore 00:15 UTC del 15/12/2015, una scossa di magnitudo M3,1 è stata registrata da emsc-csem.org mentre INGV Terremoti ha corretto poi a M2,9 con epicentro nei pressi di Sarezzo in provincia di Brescia, in Lombardia. Queste le coordinate geografiche dell’epicentro del sisma: 45,66 di latitudine e 10,21 di longitudine (guarda la mappa con Google Maps).
Ipocentro del terremoto a soli 3 Km di profondità. Il terremoto è stato sentito chiaramente nei comuni limitrofi all’epicentro in provincia di Brescia: Sarezzo, Gardone Val Trompia, Villa Carcina, Lumezzane, Marcheno, Brione, Polaveno, Concesio (a 7 Km di distanza dall’epicentro) da dove testimoni hanno pubblicato sul web: “Come una esplosione. Forte però non è durato tanto“.
Il terremoto di oggi è stato localizzato a: 14 Km a N di Brescia, 42 Km a E di Bergamo, 61 Km a N di Cremona, 66 Km a W di Verona, 73 Km a E di Monza, 77 Km a E di Sesto San Giovanni, 78 Km a E di Cinisello Balsamo, 79 Km a NE di Piacenza, 82 Km a E di Milano, 84 Km a SW di Trento, 89 Km a E di Como, 92 Km a E di Rho, 96 Km a N di Parma e 98 Km a NE di Pavia. Non vengono segnalati danni a persone o cose.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.