Oggi 26 aprile iniziano le 22 spericolate immersioni della Sonda Cassini tra Saturno e il suo anello più interno. Poi atteso il Grand Finale, la sua ultima missione, prevista il 15 settembre con un tuffo nell’atmosfera del gigante gassoso. Durante questo ultimo viaggio, la sonda invierà dati sulla composizione dell’atmosfera, e fotografando con estremo dettaglio le nubi e gli anelli più interni del pianeta. Questo fino a quando il suo segnale non sarà perso per sempre.
La missione Cassini (intitolata all’astronomo italiano Gian Domenico Cassini) è stata lanciata nello spazio nell’ottobre del 1997 grazie ad una collaborazione della Nasa, dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e di quella italiana (ASI). Ha iniziato a girare in orbita attorno al pianeta Saturno nel 2004 dopo aver percorso 3,4 miliardi di km. In 13 anni ha portato a termine osservazioni importanti per la Scienza sul pianeta, osservandone il cambiamento delle stagioni e analizzando, tra l’altro, la polvere interstellare, oltre ovviamente a scoprire nei dettagli le sue Lune.
È grazie alla Sonda Cassini, ad esempio, che oggi sappiamo che esiste un oceano sommerso della luna ghiacciata Encelado, scoperta fatta recentemente. Grazie a queste osservazioni spaziali oggi possiamo dire anche che esistono mari di metano liquido nella Luna Titano. Grazie a queste scoperte la Nasa è sempre più convinta che sulle due lune Encelado e Titano potrebbero ospitare la vita extraterrestre. A tal proposito la Nasa nel 2010 ha deciso di terminare la missione in modo da proteggere questi importanti corpi celesti da eventuali contaminazioni derivanti dall’impatto con la sonda Cassini fuori uso.
Per celebrare l’evento spaziale oggi Google ha pubblicato anche un simpatico doodle animato che possiamo ammirare qui sotto, in questa GIF.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…