Scienza

Misteriosi suoni audio registrati dalla Sonda Cassini tra gli anelli di Saturno

Suoni misteriosi nello Spazio, tra gli anelli di Saturno. La Sonda Cassini si sta dimostrando come la missione spaziale con le più numerose scoperte effettuate nello spazio. Durante il suo ultimo viaggio tra gli anelli di Saturno, Cassini ha registrato dei suoni misteriosi che stanno lasciando perplessi gli investigatori.

Come un filo quasi impercettibile o un segnale TV senza sfondo, e alla fine un segnale acustico. Così sono stati i suoni misteriosi registrati dalla sonda Cassini della NASA, quando il 26 aprile scorso si è tuffata a tutta velocità nella prima delle 22 manovre previste tra Saturno i il suo primo anello che lo circonda fuori dall’atmosfera.

Questo ha segnato l’inizio dell’immersione finale che, come sappiamo, si concluderà con la distruzione della sonda nell’atmosfera del pianeta a metà settembre (previsioni per il giorno 15). Secondo gli astrofisici la mancanza di suoni più alti significa che questa zona, per la prima volta visitata da una sonda spaziale terrestre, è relativamente priva di particelle di polvere.

La scoperta ha lasciato perplesso gli scienziati incaricati della missione, i quali temevano pure l’impatto della polvere sulla navicella spaziale. Il fatto era che Cassini stava viaggiando ad una velocità di 110 mila km all’ora. Ogni collisione, anche con un oggetto, per quanto piccolo possa essere stato, avrebbe avuto conseguenze disastrose per la missione. La registrazione audio (oltre a quella video fotografica) è stata “sconcertante”.

I suoni registrati dalla sonda Cassini sono in realtà onde radio e il plasma che il sistema RPWS ha trasformato in suono, corrispondono alle particelle di polvere che hanno una dimensione pari alle particelle del fumo di sigaretta. Cioè, avente un diametro di circa un micron (o un milionesimo di millimetro).

Nei prossimi giorni si potrà finalmente capire quanto dura un giorno su Saturno. Durante la sua prossima  manovra (Cassini ha iniziato la sua orbita attorno a Saturno nel 2014) gli strumenti installati su Cassini analizzeranno le particelle che compongono gli anelli. Le nuove misure magnetiche aiuteranno quindi a determinare quanto tempo dura una giornata su Saturno. Un dettaglio che finora è stato un mistero, in quanto le nuvole che coprono il pianeta non consentono di vedere come ruota veloce sul proprio asse.

E l’avventura continua…

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.