Scienza

Scienziati creano Sistema di Intelligenza Artificiale in grado di prevedere i crimini

I ricercatori sudcoreani hanno sviluppato una rivoluzionaria tecnologia basata sull’intelligenza artificiale, chiamata ‘Dejaview‘, che promette di cambiare il modo in cui preveniamo i crimini. Questo innovativo sistema analizza immagini delle telecamere di sorveglianza, statistiche sulla criminalità e dati di localizzazione per anticipare comportamenti delittuosi e potenziali minacce. Con un tasso di precisione del 82,8%, Dejaview potrebbe diventare uno strumento essenziale per le forze dell’ordine, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza pubblica.

IA Sudcoreana Prevede Crimini con Dejaview

Ricercatori sudcoreani hanno sviluppato un sistema basato su intelligenza artificiale (IA) capace di prevedere i crimini prima che si verifichino.

L’Istituto di Ricerca in Elettronica e Telecomunicazioni della Corea (ETRI, acronimo in inglese) ha annunciato lo scorso luglio la creazione di ‘Dejaview’, una tecnologia che analizza le immagini delle telecamere a circuito chiuso, le statistiche sulla criminalità e i dati di localizzazione per rilevare in anticipo segnali di comportamento delittuoso.

Il sistema si basa sul principio che molti crimini seguono schemi simili, quindi, utilizzando l’IA, può confrontare e analizzare le situazioni attuali con i dati storici, come il tipo di crimine, il metodo, la posizione e l’orario. Inoltre, ‘Dejaview’, il cui nome deriva dalle parole ‘déjà vu’ e ‘view’ (vista, in inglese), può valutare il rischio di attività criminale.

In questo modo, esamina le registrazioni delle telecamere di sicurezza per identificare e monitorare potenziali situazioni di molestie, traffico di droga, contrabbando, incidenti o le prime fasi di un incendio, rilevando movimenti insoliti di pedoni e veicoli.

Dopo tre anni di ricerca e analisi dei dati provenienti da oltre 32.600 incidenti registrati dalle telecamere di sicurezza, il sistema ha raggiunto un tasso di precisione dell’82,8%, secondo gli standard di prova dell’Associazione di Tecnologia delle Telecomunicazioni della Corea.

Confrontando sistematicamente le immagini in tempo reale con schemi criminali precedenti, questa tecnologia potrebbe offrire un metodo di prevenzione della criminalità alle autorità. “Basandoci sulla tecnologia ‘Dejaview’, prevediamo di offrire servizi di rilevamento e previsione dei segnali di criminalità specializzati per siti di sicurezza in cooperazione con ciascun governo locale e agenzia di controllo,” ha dichiarato un funzionario dell’ETRI, aggiungendo che si prevede che questo sistema sarà commercializzato entro la fine del 2025.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Non sbagliare, senza il codice indispensabile addio al Bonus elettrodomestici: sarebbe un peccato

Bonus elettrodomestici 2025: è necessario il codice per ottenerlo. Attenzione a non fare errori altrimenti…

2 ore ago

Addio legge Fornero, la pensione 2026 diventa realtà: ma non tutti ne avranno diritto, ecco chi potrà davvero

Dal 2026 potrebbero aprirsi spiragli concreti per chi vuole lasciare il lavoro prima dei 67…

7 ore ago

Reddito Energetico, la misura che pochi conoscono: 544 euro diretti per pagare luce e gas

Dal 2025 famiglie e persone fragili avranno un sostegno in più: ecco come funzionano le…

17 ore ago

Dal 1° ottobre scatta la rivoluzione dei Bonus Statali: soldi freschi per famiglie e lavoratori

Bonus Statali in arrivo per le famiglie e i lavoratori dal 1° ottobre: di che…

20 ore ago

Allarme ChatGPT, aumentano i suicidi giovanili: i tragici episodi che fanno discutere esperti e cittadini

Crescono i casi di suicidio legati all’uso di ChatGPT: l'allarme degli esperti che mette tutti…

23 ore ago

Moneta da 2 euro ti fa ricco, notizia appena uscita: questi i dettagli a cui fare attenzione

Moneta da 2 euro, alcuni dettagli fanno schizzare il valore. Ecco a cosa fare attenzione:…

1 giorno ago