E’ in arrivo a fine ottobre l’influenza. Gli esperti prevedono che quest’anno colpira’ tra 4 e 5 milioni di persone in Italia, il 15-30% delle quali saranno bambini. Il picco della malattia e’ atteso tra meta’ dicembre e meta’ febbraio, a cavallo tra le vacanze natalizie.
I sintomi principali dell’influenza sono comuni a diverse altre patologie da raffreddamento, ma quest’anno si segnalano molti casi in cui si manifestano sintomi gastrointestinali: febbre, mal di testa, malessere generale, tosse, raffreddore, dolori muscolari, nausea, vomito, diarrea.
Un malato di influenza e’ contagioso generalmente a partire da circa 24 ore prima della comparsa dei sintomi fino a 7 giorni dopo, poco di più nel caso dei bambini (10 giorni). Il periodo di incubazione è variabile da 1 a 4 giorni, la durata e’ al massimo di 7 giorni per gli adulti e fino a 10 per i bambini.
A breve vera’ reso disponibile il vaccino. Il consiglio dei dottori e’ quello di fare la vaccinazione prima dell’arrivo del virus, considerando che la protezione ottimale si ha 10-14 giorni dopo. Tra i ceppi anche quello del virus Ah1n1. La protezione e’ piu’ importante per bambini e anziani con patologie croniche.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…