La notizia della pesante multa ai fabbricanti di Autocarri sta lentamente andando alla ribalta nazionale. I sindacati degli autotrasportatori però, vogliono verificare la possibilità di azioni a tutela dei propri iscritti e dell’intera categoria. La CNA Fita, che seguirà gratuitamente i propri iscritti, ha attivato un’azione collettiva a seguito di un accordo esclusivo stipulato con la società ALI – Antitrust Litigation Investment.
Secondo l’associazione potranno chiedere il risarcimento coloro che hanno acquistato, anche attraverso leasing, i camion sia nuovi sia usati, che siano stati immatricolati nel periodo tra il 1997 al 2011.
Il termine ultimo per aderire all’azione collettiva è il 1° novembre 2016.
Un’iniziativa che senz’altro merita un plauso, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” associazione che da anni combatte i cartelli delle multinazionali e che da tempo ha avviato azioni sulla falsariga di quella introdotta dall’associazione CNA Fita.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…