Cronaca

Siccità: Castenaso vieta a Parrucchiere e Barbieri di lavare i capelli due volte

Ai parrucchieri della città di Castenaso, nel nord Italia, è vietato fare un secondo lavaggio dei capelli ai propri clienti, al fine di risparmiare acqua nel bel mezzo di una grave siccità che sta colpendo le regioni centro-settentrionali del Paese. “Tra parrucchiere e barbieri abbiamo una decina di saloni. Se moltiplichiamo l’acqua utilizzata per ogni cliente, parliamo di migliaia di litri al giorno”, ha detto il sindaco di Castenaso (Bologna in Emilia-Romagna) di 16mila abitanti, Carlo Gubellini.

“Da un rubinetto aperto scorrono almeno 13 litri d’acqua al minuto”, si legge nel manuale che accompagna l’ordinanza. E quindi, spiega Gubellini, occorrono almeno 20 litri per sciacquare due volte i capelli di una persona. “Nella situazione in cui ci troviamo, non possiamo più permettercelo”, ha osservato.

Ha anche chiarito che il divieto “non ha uno scopo oppressivo” ma quello di “potenziare i cittadini” e che è stato ben accolto dagli abitanti. D’altra parte, ha sottolineato che i trasgressori dovranno affrontare multe fino a 500 euro.

“Spero di poter modificare l’ordinanza, ma la situazione attuale è davvero allarmante. Fino al 29 giugno la regione Emilia-Romagna dispone delle riserve idriche necessarie per irrigare i campi. Da luglio le cose possono peggiorare drasticamente”, ha detto il sindaco.

Oltre alle restrizioni imposte ai parrucchieri, la città ha vietato l’irrigazione di frutteti e giardini dalle 8:00 alle 21:00. “Fino a ieri avevamo molta acqua, ma non è più così e le nostre abitudini dovranno cambiare”, ha concluso Gubellini.

La peggiore siccità degli ultimi 70 anni

L’Italia sta affrontando la peggiore siccità degli ultimi 70 anni, che minaccia di creare problemi alimentari ed energetici, poiché ha causato l’abbassamento del livello dell’acqua nel fiume Po, il più grande del Paese.

Il livello dell’acqua del fiume Po, lungo 650 chilometri, che sostiene i centri industriali del Paese, è ora così basso che tutto, dalla produzione di ortaggi all’energia idroelettrica e alla pesca, ne risente negativamente.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago