Due scosse di terremoto, una dietro l’altra, sono state chiaramente avvertite oggi giovedì 27 aprile 2017 tra le ore 23:16 e 23:19 in provincia di Macerata (nelle Marche) nei pressi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Epicentro a pochi chilometri da Visso (MC) nel centro Italia. La prima di magnitudo M4 e la seconda di magnitudo M4.1 secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV Terremoti). Alle 23:09 vi era stata un’altra scossa di terremoto, questa volta di magnitudo M3.5 che poi come detto è andata ad aumentare nelle successive due scosse.
Coordinate geografiche della seconda scossa di terremoto ravvicinata (quella di M4.1) : (lat, lon) 42.95, 13.06 (guarda la cartina geografica di Google Maps qui). Ipocentro a 8 Km di profondità. In un raggio di 10 Km dall’epicentro anche i comuni di Monte Cavallo MC, Ussita MC, Preci PG, Fiordimonte MC, Castelsantangelo sul Nera MC e Pieve Torina MC. Non vengono riportati danni a persone o cose.
Le prime testimonianze dirette da Camerino (MC): “Sentita bene a Camerino. Comunque ci sono state 3 scosse in 15 Min. Una più forte dell’altra”. “Avvertita molto bene a camerino in roulotte”. Se avete sentito il terremoto potete dare il vostro contributo pubblicando online su questa pagina del Centro Sismologico Euro-mediterraneo.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…