In Siberia è stato scoperto un “virus gigante” in perfetto stato di conservazione. Per scopi scientifici verrà presto “resciuscitato” dagli studiosi. Si chiama “Mollivirus sibericum” e lo vogliono “rianimare” per scoprire se è pericoloso per gli animali o per gli essere umani. Secondo gli scienziati ha oltre 30 mila anni di età. E’ il quarto virus preistorico scoperto dal 2003.
Secondo gli esperti, il cambio climatico e lo scioglimento dei ghiacciai, potrebbero “risvegliare” pericolosi microrganismi patogeni simili a quello scoperto recentemente. Il fatto che questi virus possono facilmente “tornare alla vita” dal permafrost preistorico, deve “essere motivo di preoccupazione in un contesto di riscaldamento globale”, affermano i ricercatori del Centro Nazionale dell’Investigazione Scientifica nella regione di Kolymá (in russo: Колыма́, kəlɨˈma) in Russia.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…