I saldi estivi 2025 inizieranno ufficialmente in tutta Italia sabato 5 luglio, con alcune eccezioni nelle province autonome di Trento e Bolzano, dove le date differiscono. Questo appuntamento annuale rappresenta un’opportunità attesa da milioni di consumatori e operatori del settore retail. L’inizio dei saldi estivi coincide con un momento chiave per il commercio, in cui è possibile trovare sconti e offerte sui capi di abbigliamento, calzature e accessori.
Ecco la panoramica completa delle date, delle durate e delle regole regionali, così come definito da Confcommercio.
La data di inizio ufficiale dei saldi estivi 2025 è sabato 5 luglio in quasi tutte le regioni italiane, con l’esclusione delle province autonome di Trento e Bolzano, dove sono previste modalità specifiche. La durata media dei saldi è di 60 giorni, anche se alcune regioni adottano periodi più brevi o più lunghi.
I commercianti hanno la libertà di scegliere autonomamente il periodo dei saldi, mantenendo la durata massima di 60 giorni.
In questa provincia, i saldi sono suddivisi in base ai distretti geografici. Di seguito le date dettagliate:
Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina
Distretto della Val Gardena e dell’Alta Badia
Distretto di Merano e Burgraviato
Distretto della Valle Isarco e Alta Valle Isarco
Distretto della Val Pusteria
Distretto della Val Venosta
Conoscere le date dei saldi estivi 2025 consente ai consumatori di pianificare i propri acquisti approfittando delle migliori offerte stagionali, nel rispetto delle norme regionali. Allo stesso tempo, i commercianti possono organizzare al meglio le loro strategie di vendita. I saldi rappresentano un’occasione cruciale per rinnovare il guardaroba a prezzi convenienti, supportando il commercio locale e nazionale.
Per restare aggiornati su promozioni, novità e regolamenti regionali, è consigliabile consultare periodicamente i siti ufficiali delle regioni o le associazioni di categoria come Confcommercio.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.