La RyanAir ha annunciato mercoledì altri annullamenti di voli tra novembre e marzo, grosso modo uno al giorno per ogni scalo servito, con conseguenze per quasi 400000 utenti. La compagnia aerea irlandese, che in questo modo dovrebbe risolvere il problema dell’errata pianificazione del tempo di lavoro dei piloti, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, proporrà alla clientela toccata o imbarchi alternativi o un pieno rimborso del biglietto.
Nel comunicato, inoltre, è stato confermato che i passeggeri coinvolti hanno anche ricevuto un voucher da 40 euro (80 col viaggio di ritorno) che gli permetterà di prenotare un volo Ryanair fino a marzo 2018. Il vettore, che per numero di passeggeri trasportati è il primo in Europa, aveva già deciso di sopprimere, inopinatamente e per la stessa ragione, 2100 collegamenti tra metà settembre e fine ottobre, operazione che ha interessato o interesserà 315000 viaggiatori.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…