Cronaca

Rubato violino italiano “Stradivari dei poveri” da 1 milione di dollari

Il violino del concertista di fama internazionale Pavel Vernikov (foto) è stato rubato giovedì su un treno a Ginevra. Il furto è avvenuto giovedì pomeriggio, mentre il musicista di origine israeliana faceva rientro da Vienna, dove insegna, al suo domicilio di Sion. Il prezioso violino è sparito all’arrivo del treno alla stazione di Ginevra, furto mascherato dal movimento di passeggeri che scendevano dal convoglio.

Fin qui tutto sommato non ci sarebbe niente di particolarmente strano. In realtà nella custodia, spiega Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, era presente una vera e propria opera d’arte. Lo strumento varrebbe oltre un milione e mezzo di franchi. A questo va aggiunto il prezzo dei quattro archi che valgono anch’essi una fortuna. Lo strumento rappresenta un raro esemplare del liutaio fiorentino Giovanni Battista Guadagnini, nato a Bilegno di Borgonovo Val Tidone, il23 giugno 1711 e morto a Torino, 18 settembre 1786, uno dei più grandi nella storia.

Dei suoi violini si parlò spesso come degli “Stradivari dei poveri“, alludendo al lavoro di Antonio Stradivari, considerato generalmente come il più grande maestro liutaio di tutti i tempi. Guadagnini ha fatto violini, così come viole, violoncelli e probabilmente altri strumenti ad arco, dal 1729 circa, fino alla morte, anche se i suoi primi strumenti databili risalgono al 1742-1743.

Gli strumenti dell’ultimo periodo sono generalmente considerati i migliori e hanno raggiunto quotazioni di vendita intorno al milione di dollari. Nel corso dei secoli i violini hanno rappresentato una vera e propria arte in tutta la penisola italiana. Il violino rubato al concertista israeliano rappresenta uno degli esemplari al mondo delle creazioni del liutaio fiorentino, che con le sue mani ha creato notevoli violini.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago