Scienza

Geoffrey Hinton avverte sui rischi della IA: possibile evento catastrofico in 30 anni

Geoffrey Hinton: Le previsioni sulla IA e i rischi per l’umanità

Geoffrey Hinton, uno dei pionieri dell’intelligenza artificiale (IA), ha recentemente rilasciato dichiarazioni allarmanti sui potenziali rischi che questa tecnologia potrebbe comportare per l’umanità. Il 2024 ha visto il riconoscimento del suo lavoro con l’assegnazione del Premio Nobel per la Fisica, un premio che ha consacrato Hinton come una delle figure più autorevoli nel campo delle reti neurali profonde e delle tecnologie legate alla IA. Tuttavia, nonostante il suo ruolo centrale nello sviluppo di queste tecnologie, Hinton ha espresso preoccupazioni sul futuro impatto della IA, predicendo la possibilità di un “evento catastrofico” nei prossimi 30 anni.

L’evoluzione rapida e i rischi di un’intelligenza superiore

Nel suo intervento pubblicato su The Guardian, Hinton ha sottolineato quanto velocemente l’IA stia evolvendo, andando ben oltre le aspettative iniziali. Secondo l’esperto, la creazione di una intelligenza artificiale generale (AGI), un sistema in grado di superare gli esseri umani in più ambiti, potrebbe concretizzarsi entro i prossimi 20 anni. Questo scenario solleva preoccupazioni significative, poiché una IA di tali capacità potrebbe sfuggire al controllo umano, con conseguenze imprevedibili e potenzialmente devastanti. La possibilità che tale intelligenza possa operare al di fuori dei limiti umani, senza essere facilmente controllata, è uno degli aspetti più preoccupanti per Hinton.

Il Premio Nobel ha dichiarato che l’umanità potrebbe trovarsi in una situazione paragonabile a quella di un bambino di tre anni davanti a una IA avanzata. In altre parole, l’uomo si troverebbe ad affrontare un’entità molto più intelligente e capace di operare a livelli che al momento non riusciamo nemmeno a immaginare. “Quanti esempi esistono di qualcosa di meno intelligente che controlla qualcosa di più intelligente?”, ha dichiarato Hinton, mettendo in evidenza la difficoltà di gestire una situazione del genere.

Le probabilità di un evento catastrofico

A preoccupare ulteriormente il Nobel è la previsione che l’IA potrebbe causare un evento catastrofico nei prossimi decenni. In una stima che ha aggiornato recentemente, Hinton ha indicato che c’è tra un 10% e un 20% di probabilità che un tale evento si verifichi entro i prossimi 30 anni.

Questo rappresenta un significativo incremento rispetto alla previsione precedente, che stimava il rischio intorno al 10%. Hinton ha ribadito che è necessario un intervento governativo nella regolazione dello sviluppo della IA, poiché affidare tale responsabilità esclusivamente alle grandi aziende tecnologiche non garantirà la sicurezza. “Il desiderio di profitto non è sufficiente per garantire che la IA si sviluppi in modo sicuro”, ha dichiarato.

Visioni contrastanti sul futuro della IA

Nonostante le preoccupazioni di Hinton, esistono altre voci nel campo della IA che adottano una posizione più ottimista sul suo futuro. Yann LeCun, responsabile del dipartimento di intelligenza artificiale presso Meta, ha suggerito che l’IA potrebbe, al contrario, giocare un ruolo cruciale nell’affrontare le sfide globali, come il cambiamento climatico o la possibile estinzione della umanità.

Secondo LeCun, la tecnologia potrebbe rappresentare la chiave per risolvere problematiche complesse, a condizione che venga sviluppata e gestita in modo responsabile.

In sintesi, mentre il dibattito sull’evoluzione della IA continua, la figura di Geoffrey Hinton resta centrale nel delineare le possibilità e i rischi legati a questa tecnologia. L’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro mondo a una velocità mai vista prima, e il futuro potrebbe riservare sfide impreviste se non si troveranno le giuste soluzioni per gestirne i rischi. L’approccio equilibrato tra innovazione e regolamentazione sarà determinante per assicurarsi che l’IA possa essere un alleato dell’umanità e non una minaccia catastrofica.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.