Scienza

Registrata esplosione stellare 10 miliardi di volte più forte della più grande tempesta solare

SPAZIO NEWS – Gli scienziati degli osservatori Mauna Kea delle Hawaii (USA) hanno rilevato con l’aiuto del telescopio JCMT un potente lampo sulla superficie di una stella relativamente giovane vicina nella Nebulosa di Orione, una delle più vicine alla Terra. “Con l’uso di JCMT, abbiamo studiato la nascita di stelle vicine per comprendere la storia del nostro sistema solare”.

L’osservazione dei bagliori attorno alle stelle più giovani è un nuovo territorio e ci fornisce informazioni chiave sulle condizioni fisiche di questi sistemi. Questo è uno dei modi in cui stiamo lavorando per rispondere alle domande più durevoli sullo spazio, il tempo e l’universo che ci circonda “, spiega l’astronomo e investigatore principale della squadra che ha scoperto lo starburst Steve Mairs. I risultati del suo lavoro sono stati pubblicati sulla rivista Astrophysical Journal.

Mairs e il suo team hanno scoperto che potenti bagliori che superano significativamente quelli del Sole possono verificarsi in stelle relativamente piccole.

A novembre 2016, hanno notato un flash insolitamente luminoso che è apparso vicino alla stella appena nata JW 566. Dopo averlo studiato in dettaglio utilizzando telescopi ottici situati nelle Hawaii, oltre a osservatori radiologici e radiofonici, gli scienziati sono stati in grado di calcolare la potenza dell’evento.

L’esplosione si dimostrò più potente dei bagliori più brillanti in altre stelle appena nate, e circa 10 miliardi di volte più potenti del più potente lampo del Sole, noto come l’evento di Carrington o la tempesta solare del 1859.

Non è ancora chiaro con quale frequenza si verifichi questo incredibile fenomeno sulla superficie di JW 566 e di altre giovani stelle, e quali processi magnetici negli strati superiori della sua atmosfera generano queste emissioni energetiche. Il team di Mairs intende cercare una risposta a queste due domande l’anno prossimo, quando prevedono di riprendere l’osservazione della Nebulosa di Orione.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.