A seconda della vostra scelta di mangiare carne o verdure, decidete le sorti della lotta al cambiamento climatico. La nostra dieta sta divorando il futuro dell’ambiente. La dieta e il clima sono strettamente relazionati. La produzione di alimenti monopolizza il 70% dell’uso umano dell’acqua. È la principale causa globale della deforestazione e quindi della perdita di biodiversità.
Ci sono però alimenti che contaminano più di altri. Per esempio, prendiamo 1 Kg di carne di bovino e 1 Kg di patate. I primi hanno bisogno di 15 mila litri di acqua, mentre i secondi solamente 290 litri. I primi producono 30 g di emissione di CO2, mentre le patate solamente 0,5 g. I primi hanno bisogno di 5 mq di superficie, mentre i secondi 0,6 mq. Ridurre il consumo di carne di vitello o di agnello, mangiare più verdura, consumare più prodotti creati vicino a dove abitate, e meno alimenti confezionati, sono tutte misure che possono ridurre della metà le emissioni provenienti dalla dieta.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.