La Rivoluzione dei Robots ci regalerà più benessere e meno lavoro. Il dibattito è diviso se considerare questa una opportunità oppure una minaccia. Dopo il vapore, la elettricità e la nascita dei computer, un nuovo mondo si sta formando sotto i nostri occhi: viene chiamata la Quarta Rivoluzione Industriale e tiene volto da Robot.
In un prossimo futuro, una rete globale di intelligenza artificiale migliorerà la nostra vita quotidiana e si incaricherà di svolgere i nostri lavori. Secondo alcuna previsione, scompariranno metà dei lavori attuali. Si tratta di una minaccia per il nostro benessere? Dovrebbe essere una opportunità per tutti: grazie ai robots si potrà lavorare meno e vivere di più.
Per adesso vince questa idea. I robots possono riuscire a produrre di più all’interno di una fabbrica, sostituendo il lavoro dell’uomo. Alla fine della giornata di lavoro, però, non riusciremo a consumare nulla di quello che verrà prodotto. Riusciranno ad aumentare la produzione però avendo le persone senza un lavoro e quindi senza una entrata economica, nessuno comprerà il prodotto. Alcuni ritengono inoltre che è più facile e meno costoso istruire un lavoratore che programmare un robot.
Alcuni pensano che si corra un rischio, ossia quello che a beneficiarne sia solo una piccola elite di persone, aumentando di conseguenza la disuguaglianza. Sarà in grado l’umanità di approfittare di questa opportunità?
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…