Scienza

Pugnale Tutankhamon fatto con lega “extraterrestre”

Uno dei due pugnali che furono trovati avvolti nella mummia di Tutankhamon in Egitto (Tutankhamen in inglese) è fatta con materiale “spaziale” e quindi di provenienza extraterrestre. Sui papiri dell’antico Egitto vi era scritto che il pugnale era fatto con “ferro del cielo”.

L’ipotesi che ha appassionato studiosi di storia egizia e ricercatori di antiche civilità aliene che hanno popolato la Terra, oggi è diventata realtà grazie a delle analisi particolari effettuate con il metodo della fluorescenza di raggi X, svolte da ricercatori dei Politecnici di Milano e Torino, dell’ Università di Pisa, del CNR, in collaborazione con quelli del Museo Egizio del Cairo, dell’Università del Fayoum e della società GXlab.

Ritrovato dall’archeologo Howard Carter nel 1925 tra le bende che avvolgevano la mummia, il pugnale di Tut, abbreviazione con la quale ci si riferisce allo sfortunato faraone Tutankhamon tanto amato negli ambienti degli egittofili, è lungo circa 15 centimetri. Il suo manico è in oro lavorato nel quale sono incastonate piccole pietre multicolori, dai lapislazzuli alle corniole.

La Maschera d’oro di Tutankhamon adesso ha un nuovo rivale in termini di popolarità. La lega di nichel (10 %) e cobalto (0,6%) in concentrazioni tipicamente osservate nelle meteoriti metalliche (e quindi arrivata sulla terra per mezzo dei meteoriti), rende il pugnale di Tut il nuovo oggetto di culto di chi crede nell’esistenza degli alieni, e il periodo dei faraoni d’Egitto è stato senza dubbio uno dei periodi della storia dell’uomo, durante i quali, misteriosi elementi fanno pensare a questa speciale connessione con civiltà di altri mondi, arrivati dallo spazio.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago