Tante le novità al 45° Salone delle invenzioni in svolgimento a Ginevra in Svizzera fino a domenica. In totale il Salone ha ricompensato 53 invenzioni fra le migliaia di novità presentate. Tra questi il “Gran Premio” è stato assegnato ad un espositore tailandese, M. Tantibundhit, e alla sua apparecchiatura che permette di diagnosticare il diabete attraverso una fotografia della retina.
Nel mondo sono circa 380 milioni le persone colpite dal diabete e potrebbero arrivare a 600 milioni nel 2035. La malattia si manifesta fra le altre cose attraverso un deterioramento della retina. Con la nuova applicazione mobile, è possibile una diagnosi semplice e immediata, con una valutazione della gravità del problema. Non serve alcuna struttura medica o ospedaliera. La fotografia – fatta in pochi secondi – viene inviata a un programma informatico ed elaborata.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.