Tante le novità al 45° Salone delle invenzioni in svolgimento a Ginevra in Svizzera fino a domenica. In totale il Salone ha ricompensato 53 invenzioni fra le migliaia di novità presentate. Tra questi il “Gran Premio” è stato assegnato ad un espositore tailandese, M. Tantibundhit, e alla sua apparecchiatura che permette di diagnosticare il diabete attraverso una fotografia della retina.
Nel mondo sono circa 380 milioni le persone colpite dal diabete e potrebbero arrivare a 600 milioni nel 2035. La malattia si manifesta fra le altre cose attraverso un deterioramento della retina. Con la nuova applicazione mobile, è possibile una diagnosi semplice e immediata, con una valutazione della gravità del problema. Non serve alcuna struttura medica o ospedaliera. La fotografia – fatta in pochi secondi – viene inviata a un programma informatico ed elaborata.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…