Simply ha ritirato dagli scaffali le Trance di pesce spada sottovuoto (Xiphias Gladius) della marca Veneta Pesca. L’avviso è stato pubblicato sul sito internet dalla catena di supermercati il 18 gennaio e riguarda esclusivamente il lotto 201265. Il prodotto è stato richiamato dalla stessa azienda distributrice, la Veneta Pesca srl, per la presenza Mercurio oltre il limite consentito.
Tutti i consumatori che avessero delle confezioni di questo prodotto in casa, sono invitati a riportarle presso il punto vendita dove l’hanno acquistato, che provvederà al rimborso o alla sostituzione. Pertanto Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, consiglia i consumatori, quando si va in pescheria, di preferire pesci mediterranei di piccole dimensioni, come alici e sardine, ricchi di nutrienti e meno a rischio di estinzione.
Il buonsenso e le linee guida dei nutrizionisti suggerirebbero di non superare i 100 grammi alla settimana di pesce spada o tonno, mentre per le altre specie complessivamente si può consumare fino a 300-400 grammi di pesce alla settimana, alla luce dei grandi benefici per la salute che ne derivano.
L’importante è variare molto le specie da portare in tavola, seguendo la stagionalità anche per il pesce e preferendo il mercato ittico locale. Inoltre, per quanto riguarda questa partita di pesce, chiunque avesse acquistato questi prodotti è invitato a non consumarli e a consegnarli al rivenditore o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale.
Le piante che fanno bene alla vista : benefici, usi e precauzioni di un elemento…
Pulizia soffitti alti: strategie e consigli per mantenere ambienti eleganti e luminosi. Ecco come fare…
Le stelle annunciano passione e scelte decisive: l’oroscopo dall’11 al 17 settembre Mercurio si fa…
Scoperto ghiaccio gelatinoso riutilizzabile: rivoluziona conservazione alimenti e trasporto farmaci. Come può essere utile. Una…
West Nile, 502 casi nel 2025: “Zanzare pericolose fino a novembre”. Cosa succederà e come…
WhatsApp: come risolvere una grave falla di sicurezza. Ecco tutto quello che c'è da fare…