Salute

Alimenti per bambini a base di riso con rischio Arsenico

Una proporzione che forse nessuno si sarebbe aspettato, se non fosse stata una ricerca dell’Institute for Global Food Security presso la Queen’s University Belfast a svelarla. Perchè quasi tre quarti degli alimenti per bambini a base di riso conterrebbero un livello di arsenico oltre quelli tollerabili a norma di legge.

Dopo la nuova regolamentazione stabilita dall’Unione Europea sul limite massimo di arsenico inorganico, i ricercatori hanno deciso di comparare i prodotti contenenti riso prima e dopo la normativa dell’inizio del 2016. Secondo lo studio pubblicato sulla rivista scientifica PLOS ONE, circa il 75% di questi prodotti, specificamente destinati all’alimentazione di neonati e bambini piccoli, presentava livelli di arsenico superiori al limite individuato dalla UE.

A specificare i risultati è stato proprio il professor Andy Meharg che ha guidato il team: «La nostra ricerca mette in luce delle prove dirette che i bambini sono esposti ad un illegale livello di arsenico nonostante le norme emanate dall’Unione europea». Ed ha continuato: «I bambini sono particolarmente sensibili agli effetti dannosi dell’arsenico, che possono impedire un corretto sviluppo durante la crescita, avere un impatto sul quoziente intellettivo e sul sistema nervoso, tra le altre cose».

L’equipe di scienziati ha scoperto che il livello di questa sostanza viene superato di circa 10 volte nei cibi a base di riso rispetto agli altri. «Prodotti come le gallette di riso e i cereali sono molto comuni nelle alimentazioni dei bambini. Tuttavia tre quarti di essi eccedono il livello di arsenico legalmente approvato», ha aggiunto l’esperto.

Tra gli altri problemi legati all’esposizione all’arsenico vi sono malattie cardiache, diabete e danni al sistema nervoso. Lungi dal voler destare allarme tra i genitori e tra coloro cui sono affidati i più piccoli, per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, in primo luogo risulta evidente che la soluzione immediata per evitare l’assorbimento di troppo elevati livelli di sostanze nocive, compreso l’arsenico, è il garantire un’alimentazione varia e non improntata sempre alla solita routine. In secondo, è essenziale che l’industria alimentare faccia nell’immediato seri ed effettivi sforzi per ridurre drasticamente il contenuto di arsenico nei propri prodotti. Alle istituzioni gli inevitabili controlli periodici.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.