Esteri

Perchè il mare si ritira per oltre 20 metri sulle coste del Messico? La spiegazione

INCREDIBILE MA VERO – Le spiagge di Veracruz, Sonora e Acapulco in Messico hanno sorpreso turisti e gente del posto dopo che il mare si è ritirato per più di 20 metri a causa di un fenomeno chiamato “marea di Syzygy” che non è pericoloso ed è dovuto all’allineamento planetario del Sole con la Luna e la Terra.

Il Centro Studi e la Previsione Meteorologica della Segreteria della Protezione Civile di Veracruz (SPCV) ha spiegato, attraverso una diffusa infografica nelle loro reti sociali, la cosiddetta “marea di Sizigia” si verifica quando la posizione di queste tre entità del sistema solare sono sulla stessa linea.

Le forze di attrazione della Luna e del Sole si sommano, così alte e basse maree si verificano con un più alto valore. Quando la Terra si trova tra la Luna e il Sole, l’effetto è chiamato “opposizione” o “luna nuova”. “Devono essere prese in considerazione due definizioni: Pleamar (quando l’acqua di mare raggiunge il livello più alto) e Bajamar (quando l’acqua del mare raggiunge il livello più basso).

SPCV ha ricordato al pubblico che in data Martedì 19 febbraio è stato presentato un “luna nuova” o “superluna di neve” e, tra le varie circostanze, il processo è lo stesso della “opposizione”. Hanno sottolineato che la “marea di Syzygy” non rappresenta una minaccia per le persone che vivono lungo l’oceano, in questo caso l’Atlantico.

Ci sono due valori massimi di “marea di Sizigia” e si verificano quando la Terra è più vicina al Sole, durante le stagioni autunnale e primaverile. In greco, Sizigia significa “incontro” ed è usato quando tre oggetti celesti sono allineati e possono essere applicati ad altri satelliti, oltre a quelli già menzionati.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago