Salute

Patate contro l’ulcera gastrica: nuova cura più efficace

Un composto della patata potrebbe rivoluzionare la cura dell’ulcera gastrica

Una nuova ricerca multidisciplinare condotta da un team di scienziati russi suggerisce che una sostanza naturale estratta dalla patata, precisamente dalla varietà Solanum tuberosum L., potrebbe offrire un trattamento più efficace contro le ulcere gastriche rispetto ai farmaci attualmente in uso. Lo studio, recentemente pubblicato sulla rivista Pharmaceuticals, ha evidenziato le proprietà antiulcera e immunomodulatrici di specifici polisaccaridi isolati dalla patata, testati con successo su modelli animali da laboratorio.

Durante gli esperimenti, i ricercatori hanno osservato che i polisaccaridi delle patate promuovono la rigenerazione della mucosa gastrica danneggiata con un’efficacia superiore a quella della ranitidina e dell’omeprazolo, due tra i principali farmaci utilizzati per il trattamento dell’ulcera peptica. La percentuale di guarigione ottenuta grazie al nuovo composto ha raggiunto il 60–80% dei casi, contro il 25–50% registrato con i farmaci tradizionali.

I dati raccolti indicano inoltre che i polisaccaridi stimolano la formazione di una mucosa gastrica più differenziata e funzionale, senza formazione di tessuto cicatriziale denso. Questo tipo di rigenerazione può contribuire a ridurre la probabilità di recidive e la possibilità di sviluppare alterazioni patologiche a lungo termine.

Benefici immunitari e rigenerativi del polisaccaride di patata

Oltre all’effetto cicatrizzante diretto, il composto naturale derivato dalla Solanum tuberosum L. si è rivelato capace di stimolare la produzione di citochine antinfiammatorie, molecole che giocano un ruolo cruciale nel controllo delle infiammazioni e nella risposta immunitaria. Secondo gli studiosi, questa stimolazione “risveglia” il sistema immunitario dell’organismo, accelerando i processi di riparazione dei tessuti e contribuendo a una rigenerazione più stabile e duratura.

Durante il trattamento con questo polisaccaride, non sono state rilevate masse necroticheformazioni cistiche, complicazioni che invece possono manifestarsi con l’uso di farmaci convenzionali. Questo suggerisce un profilo di sicurezza più elevato e una minore incidenza di effetti collaterali a lungo termine, inclusa una potenziale protezione contro i cambiamenti cellulari che possono portare allo sviluppo di tumori gastrici.

L’ulcera gastrica, una patologia cronica causata da danni alla mucosa dello stomaco, ha visto un incremento del 25% nella sua incidenza a partire dal 1990. Attualmente colpisce tra il 5% e il 10% della popolazione mondiale, con variazioni legate alla posizione geografica. I trattamenti oggi in uso agiscono su vari sistemi biochimici del corpo e risultano spesso inadeguati: in circa un terzo dei pazienti, infatti, la malattia si ripresenta anche dopo una terapia completa.

La scoperta del potenziale terapeutico delle patate apre quindi nuove prospettive per il trattamento naturale e meno invasivo dell’ulcera gastrica, con la possibilità di ridurre le recidive e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa diffusa patologia.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.